Vi ricordate il telefono a gettoni? Lo scatto alla risposta? Le fasce giornaliere?
Un’epoca fa per noi, ormai abituati a pagare un canone fisso periodico, e non più in base ai consumi, per questo tipo di utenze. Ogni mese sappiamo quanto spenderemo per le telefonate, per la connessione, per l’abbonamento alla pay tv.
Abbiamo finalmente il controllo della spesa e non dobbiamo provare il disagio di misurare in anticipo o immaginare quanto ci costerà un servizio che per noi oggi è fondamentale.
Quello dell’energia è un mondo sostanzialmente fermo a 50 anni fa. Da un lato ci siamo abituati a telefonare, accedere alla rete o guardare i nostri programmi o serie tv preferiti, senza limiti. Dall’altro, siamo ancora obbligati, per spendere meno e per il terrore che la bolletta a fine mese riservi brutte sorprese, ad accendere gli elettrodomestici tassativamente in precisi momenti della giornata e della settimana, la sera tardi o nei festivi (le cosiddette fasce F2 ed F3).
Leggere la bolletta, ricevere assistenza al telefono, aspettare il completamento di una pratica nel mondo dell’energia è ancora troppo complicato. E in più dobbiamo guardarci le spalle dal call center di turno che si presenta con “la migliore offerta” per la luce domestica, magari con qualche sotterfugio per trarci in inganno.
Se anche voi pensate che sia arrivata l’ora di dire basta e cambiare, sarete felici di conoscere CLARA.
CLARA nasce per rispondere al bisogno di semplicità, velocità e accessibilità, qualità sempre più richieste dagli utenti di oggi, che vogliono avere tutto sotto controllo, senza dover trovare il tempo di occuparsi di seccature (diciamocelo!) come interpretare o contestare una bolletta.
CLARA è infatti come un’offerta FLAT e ti permette di monitorare i tuoi consumi, semplificandoti la vita nel complicato mondo dell’energia. In che modo?
Per saperne di più, clicca qui.